Il nome Sara Lucia è di origine ebraica e significa "principessa" o "signora". La sua storia si perde nella notte dei tempi, ma sappiamo che fin dall'antichità questo nome è stato assegnato a molte donne importanti.
Nel corso della storia, diverse sante hanno portato il nome Sara Lucia. Una delle più note è Santa Lucia di Siracusa, una giovane donna martire del III secolo d.C., venerata come patrona della vista e della luce. Secondo la leggenda, Santa Lucia si sarebbe strappata gli occhi per donarli ai bisognosi, un gesto che ha ispirato molte opere d'arte.
Il nome Sara Lucia è stato portato anche da altre donne famose, tra cui la poetessa italiana Ada Negri (1870-1945), nata Sara Lucia Negri, e l'attrice messicana Sara García (1893-1987). Il nome ha continuato ad essere popolare nel corso dei secoli e oggi è ancora spesso scelto come nome per le neonate.
In sintesi, il nome Sara Lucia ha origini antiche e un significato importante. È stato portato da molte donne importanti nella storia e continua ad essere un nome popolare e apprezzato oggi.
Il nome Sara Lucia è stato abbastanza popolare in Italia nell'ultima decina di anni, con un picco di 11 nascite nel 2002. Tuttavia, il numero di nascite con questo nome è diminuito gradualmente nel tempo, con solo una nascita registrata nel 2023. In totale, ci sono state 46 nascite con il nome Sara Lucia in Italia dal 2000 al 2023.